Treni: l’opzione “scelta posto” sulle Frecce comporta l’aggiunta di 2 € al prezzo del biglietto
Una recente nota di Trenitalia informa che, a partire dal 13 luglio 2019, la scelta del posto costerà 2 € ...
Una recente nota di Trenitalia informa che, a partire dal 13 luglio 2019, la scelta del posto costerà 2 € ...
Quale sarà il futuro dei processi di manutenzione degli aeromobili? Quali saranno i livelli di sicurezza che eviteranno incidenti operativi? Al ...
La risoluzione IATA 812 detta anche NewGen ISS - New Generation of IATA Settlement Systems- ha l'obiettivo di trasformare l'attuale modello ...
«L'innovazione tecnologica è il futuro e i viaggiatori d'affari abituali ne stanno già sfruttando il potenziale - ha dichiarato Andrew ...
Sta prendendo corpo la seconda Convention dei Travel Mobility Manager italiani. Organizzata da AITMM con il supporto di Travel for ...
Ogni anno un numero importante di imprese partecipano a FARETE, per incontrare operatori esteri selezionati o imprese locali. Un'occasione per ...
Nella quarta puntata del nostro percorso di conoscenza sulla gestione del business travel a livello globale, (vedi qui gli articoli ...
Se la sicurezza è una priorità assoluta per ogni viaggiatore, va da sé che il duty of care dovrebbe applicarsi ...
Dopo aver intrapreso il corso di Travel & Mobility Management con i formatori di Travel for business, tenutosi tra maggio ...
L’Unità di Crisi della Farnesina ha sviluppato una nuova APP gratuita per i dispositivi smartphone e tablet che integra tutti ...