Viaggiare per affari in Cina
Pechino
Yuan cinese
Cinese
Confucianesimo, Buddhismo
Repubblica socialista monopartitica
1° gennaio (Capodanno), Febbraio (Spring Festival), 5~7 Aprile (Commemorazione dei defunti), 1 Maggio (Festa dei lavoratori), 18 giugno (Festa del Dragone) , 1 ottobre (Festa della Repubblica)
UTC+8
+86
G (220 V/50 Hz)
Aeroporto di Pechino, Aeroporto di Shangai-Pudong, Aeroporto Internazionale di Hong Kong
Nel piano quinquennale della Cina (2016-2020) sono previste riforme politiche ambiziose con un raddoppio del PIL e dei redditi pro capite entro il 2020.
La Cina dovrà, quindi, non solo mantenere costante la crescita media del suo PIL, ma anche evitare ulteriori debiti che possano contrastare la crescita complessiva.
Un mercato attraente e stimolante per fare affari, sebbene ci siano politiche industriali che mirano a limitare l’accesso al mercato per le merci importate, e l’ingresso di fornitori di servizi stranieri.
Le aziende estere che hanno registrato profitti in Cina, hanno spesso il problema di dover mantenere un margine costante anno su anno, poiché a fronte di un aumento della concorrenza, dei costi e l’accresciuta regolamentazione che ha ridotto, in alcuni settori, manodopera e capacità produttiva, sono in costante riduzione.
Perché è così vantaggioso viaggiare per affari in Cina?
La classe media cinese è la più attraente per gli investitori stranieri e i settori che danno più soddisfazioni sono quelli consumer e il settore servizi che sostengono le attività di produzione, come la progettazione industriale e l’innovazione, la consulenza, la logistica moderna ecc..: tutto ciò che sarà promosso per trasformare definitivamente la Cina tradizionale.
L’e-commerce risulta essere in esplosiva crescita. E in generale si riscontra una spinta verso modelli più sostenibili ed equilibrati anche per quanto concerne l’assistenza agli anziani e cura delle industrie verdi.
La ricerca di un agente rappresentante, di un distributore o di un affidabile partner capace di fornire conoscenze e contatti locali è essenziale per il successo.
Le normative, leggi e la relativa burocrazia (anche per quello che concerne la tutela del marchio) devono essere attentamente analizzati e valutati prima di intraprendere qualsiasi attività di carattere commerciale o industriale.
Preparasi al viaggio d’affari per la Cina
Curiosi di saperne di più sulla Cina? Ecco una raccolta di alcuni articoli del nostro magazine online che consigliamo di leggere prima di partire per il viaggio d’affari in Cina:
- Il visto per affari per la Cina
- Come prepararsi al viaggio per affari in Cina
- Le autostrade cinesi: sempre più tecnologiche
Scoprire la cultura Cinese
E cosa la Cina ha di diverso da tutti gli altri Paesi dell’Estremo Oriente? Quali sono le profonde differenze rispetto all’Italia?
Scopri tutto in questi articoli:
Fare business in Cina in occasione di un viaggio d’affari
Su quali aspetti puntare per fare business in Cina? Come e cosa vendere ai Cinesi? A queste e tante altre domande rispondiamo nei nostri articoli.
Leggili qui:
- Vendere ai Cinesi
- Parco delle eccellenze italiane in Cina
- A Shangai crescono i consumi e l’importazione
- Intervista a Claudio Muzzini che vive in Cina
Curiosità per il tuo prossimo viaggio di lavoro in Cina
Infine, spazio alle curiosità: tra via della seta e tanto altro, ecco cosa può davvero colpirti di questo Pase.
Leggi i nostri articoli: