Corso di formazione in Travel e Mobility Management

Online

28 e 29 Nov'22

Travel e Global Mobility Manager

Perché il corso

Vuoi diventare Travel e Mobility manager? Lo sei già, ma desideri consolidare le tue competenze? È tempo di costruire basi solide per valorizzare il tuo ruolo e al contempo raggiungere gli obiettivi aziendali.

Abbiamo disegnato  il nostro corso Main in Travel e Mobility Management per permetterti di migliorare la qualità della gestione delle trasferte della tua azienda. Imparerai a ottimizzare i costi senza trascurare la soddisfazione dei traveller, a progettare la travel mobility aziendale, a rendere il viaggio business uno strumento concreto ed efficace e molto altro.

Diventare Travel e Mobility Manager, oggi un’integrazione necessaria che consente alle aziende di rendere efficienti tutti i servizi utilizzati per la mobilità riducendo i costi interni e l’impatto ambientale.

Il programma

  • Business Travel Industry e le tecnologie a supporto. Fondamenti del travel management per conoscere le evoluzioni nel tempo del mercato, i trend futuri e sviluppare le capacità per agire e interloquire con i diversi attori, nuovi e tradizionali. Analisi dei comportamenti di viaggio, dei rischi e vantaggi della travel sharing economy.
    Conoscenza dei software e degli strumenti di prenotazione e dei providers tecnologici per una scelta efficace
  • La gestione del Corporate Travel Management e i processi. travel management: la definizione degli obiettivi
    partendo dall’analisi dei processi aziendali e delle relative fasi. Valutazione dei processi “tipo” e dei principali software e tecnologie mobili per le applicazioni gestionali. Individuazione del TCO Total Cost of Travel, dei costi diretti e dei costi occulti, come ridurli o eliminarli, bilanciando soddisfazione dei viaggiatori e saving. Implementazione di modelli di controllo e di analisi per verifica dei risultati, livelli di servizio e
    soddisfazione, in ottica di miglioramento continuo. I KPI del travel management.
    Il ruolo del Travel Mobility Manager e la gestione del cambiamento.
  • L’Agenzia di Viaggio. Il contesto ed evoluzioni di mercato. Panoramica dei modelli e configurazioni di servizio. La selezione
    dell’agenzia di viaggio e il processo d’acquisto. I criteri di valutazione qualitativi e quantitativi. Simulazione pratica attraverso il sistema-tool di Travel for business . Il conto economico dell’agenzia di viaggio. Modelli contrattuali e sistemi di pricing.
    Monitoraggio dei contratti – Service Level Agreement. Misurazione dei saving e KPI, e valutazione degli indicatori per il controllo.
  • Progettare la Travel Policy anche in ottica green, sostenibile e sicura.Gli obiettivi e i benefici di una politica di viaggio aziendale, strumento per regolamentare e monitorare i viaggi e le trasferte di lavoro.
    Definizione dei contenuti, responsabilità e obblighi. Le linee guida per la redazione dei contenuti. Esercitazione pratica.

I formatori sono regolarmente iscritti all’albo formatori nazionale AIF – Associazione Italiana Formatori.

Travel for business mette a disposizione le competenze dei propri formatori per strutturare un percorso che sia finalizzato all’accrescimento della professionalità dei Travel e Mobility Manager italiani.
I formatori sono iscritti al Registro Nazionale Travel Mobility Manager di AITMM, riconosciuto dal MiSE.

Il corso può rientrare nella “Formazione Finanziata” attraverso l’utilizzo di Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua a cui la tua Azienda ha aderito.

Docenti

Rosemarie Caglia

Fondatrice di Travel for business, è consulente e formatore senior nel business travel management. Viene da una lunga esperienza maturata in agenzie internazionali di viaggi d’affari.

Ivano Gallino

Partner di Travel for business, Vice presidente Associazione Italiana Travel Mobility Manager, Formatore e Consulente senior Mobility Management e Processi Aziendali, Business Coach.

Informazioni

Il livello “Main” è idoneo per chi si approccia al ruolo di Travel e Mobility Manager o vuole costruire solidi basi per la valorizzazione del ruolo in azienda e il raggiungimento di obiettivi aziendali.

Il corso è realizzato in collaborazione con ResForMa srl – azienda di formazione certificata ISO 9001:2015.

Con la frequentazione di almeno 4 moduli formativi ottieni l’attestato di partecipazione al Corso Professionale.

L’attestato ha validità illimitata in quanto vuole essere una testimonianza inequivocabile della partecipazione ad un corso di accrescimento delle proprie competenze ed è generalmente utilizzato a supporto documentale sia per il proprio curriculum vitae, sia come documento integrante della matrice di qualificazione professionale e dello sviluppo professionale delle Risorse chiesto dalle diverse Certificazioni di Qualità UNI EN ISO.

Inoltre, potrai usufruire della “Formazione Finanziata” attraverso l’utilizzo di Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua a cui la tua azienda ha aderito.

Il corso si svolge online dalle 9 alle 18 

Inoltre:

  • Piano di formazione sulla base dei temi richiesti dalla Prassi UNIPdR 35:2018
  • Patrocinio Associazione Italiana Travel e Mobility Manager con 5 crediti formativi utili per l’iscrizione o mantenimento Registro dei Travel Mobility Manager
  • Travel for business si è aggiudicata il premio AIF  per l’eccellenza nella formazione: 1° classificata nell’area “arte, cultura e turismo” con il suo progetto Corporate Travel e Mobility Management

Richiedi informazioni

Letta l'informativa e preso atto che per il trattamento dei dati sopra inseriti per inviarmi una risposta alla richiesta formulatavi non è necessario fornire il consenso