Classe 1956. Ingegnere. Di poche parole, tagliente ironia e grandi progetti. Dopo aver girato l’Italia da dipendente per la Qualità, dal 2004 ho iniziato a girare il mondo come consulente. Di recente faccio il pendolare con l’India, dove sto seguendo un progetto a settimane alternate tracciando ogni volta rotte diverse su svariati continenti.
Che cosa indispensabile portare con sé, tu che cosa tu porti sempre con te, nei tuoi viaggi oltre agli elementi essenziali?
iPad con libri e film
Qual è il miglior consiglio sul viaggiare che tu abbia mai ricevuto?
Non partire
Quale invece il peggiore?
Parti tranquillo
Dove ti informi prima di un viaggio?
Internet. Per posti strani gente che c’è già stata
Qual è stato il tuo momento peggiore durante una trasferta di lavoro?
Quando in India si è rotto l’aereo prima di partire di notte e non c’era nessuno della compagnia aerea ad assistere.
Che cosa cerchi in un hotel quando viaggi per lavoro? Che cosa dovrebbe avere per essere ideale?
Pulizia. Stanze spaziose.
Quale fonte di stress ti arreca più disturbo quando effettui un viaggio di lavoro?
Non sapere dove sono e, prima dei gps,, se la strada è giusta
Le code, la gente che dorme. Ecco direi questo. La gente che crede di essere sola al mondo. Ma questo succede ovunque
Quali sono le tecnologie che utilizzi quando sei in viaggio? E perché?
Pc per lavoro, iPad per passatempo, telefono per esserci
Qual è l’aeroporto internazionale che più ti piace e perché?
Heathrow: il massimo dell’organizzazione . I controlli sono incredibili con un mare di gente che ti indirizza e postazioni separate per mettere le cose nel cestino
I 5 suggerimenti che daresti ad altri viaggiatori che si muovono come te nel mondo per lavoro?
- fare il viaggio comodo. Per viaggi lunghi usare la business: si arriva a Osaka alle 8 e alle 10 si è dal cliente
- prevenire gli ingorghi: salire per primo in aereo toglie un sacco di stress
- occhio allo stomaco
- non portare i vestiti contati. Una camicia in più non occputa tanto posto, e ti salva da grandi problemi. Almeno per viaggi superiori alle 48 ore
- Waze: buono in tutto il mondo è sempre aggiornato nelle mappe e nel traffico. Un must.
Quando viaggi per lavoro che cosa ti aiuta essere più efficace e magari a gettare le basi per nuove opportunità professionali?
Conoscere persone al volo. Il vicino di aereo, quello che è la prima volta che visita quel posto….
Che cosa fai quando hai tuoi momenti di pausa?
Dormo. Meglio anticipare soprattutto se ci sono di mezzo fusi orari
Quanto conta nella tua esperienza conoscere la cultura le abitudini locali per essere più efficace dei tuoi viaggi di lavoro?
Molto. Ma la gaffe la faccio sempre. Qualche tempo fa in India a un corso dissi la frase “l’elefante va mangiato a pezzi piccoli” dimenticando che in India è una divinità!
Quali sono le destinazioni che secondo te sono occasione di affari per il 2016?
Brasile
Botta e risposta!
Low cost o compagnie di bandiera?
Compagnia di bandiera
Taxi o autobus?
Dipende se si conosce il territorio
Cibo locale o cibo italiano (o internazionale)
Internazionale ma non troppo
4 stelle o BnB?
4 stelle
Auto o treno?
Auto. Purtroppo non posso altrimenti
Finestrino o corridoio?
Di giorno finestrino, da notte corridoio, mai in mezzo
In viaggio chiacchiere con il vicino o silenzio?
Non attacco bottone, ma se c’è l’occasione….
In aereo: libri o film?
Entrambi. Su Lufthansa solo film : un catalogo enorme è sempre aggiornato
Lingua locale o interprete?
Inglese, tedesco. Raramente interprete
Ristorante dell’hotel o trattoria locale?
Hotel. Con gli orari che faccio all’estero solo hotel. In Italia il contrario