Un po’ come tutti, in questo periodo di emergenza, anche noi ci siamo adattati lavorando in modalità smart working e anche da remoto.
Abbiamo continuato ad offrire Webinar e brevi corsi online per offrire alla nostra community un luogo d’incontro tra docenti, professionisti del settore, travel mobility manager e appassionati in cui lo scambio di idee e di opinioni rappresentano un valore importante per divulgare nuove conoscenze.
Sono state tante le attestazioni di fiducia e di ringraziamento ricevute per aver continuato a dare piena operatività ai nostri servizi e siete stati in molti che ci hanno seguito sulla nostra piattaforma. Abbiamo così deciso di riproporre il nostro Corso per Travel Mobility Manager in modalità sincrona su piattaforma Zoom us.
Poiché da tempo l’Academy svolge formazione anche in modalità online e interattiva, ha adattato ed evoluto alcuni moduli del percorso professionale in Travel e Mobility Management per renderlo all’avanguardia nei processi di apprendimento, in qualsiasi luogo e momento.
Corso Online per Travel Mobility Manager
Edizione Main
Le lezioni si svolgeranno durante la mattinata, in orario 9.00-13.00 per i seguenti moduli formativi.(4 feb anche pomeriggio)
1 febbraio 2021
Business Travel Industry e le tecnologie a supporto per i Travel Manager
2 febbraio 2021
La gestione del Travel Management
3 febbraio 2021
Il Mobility Management, la gestione delle flotte e la mobilità sostenibile
4 febbraio 2021
La Travel Policy (mattino)
4 febbraio 2021
La Comunicazione (pomeriggio)
8 febbraio 2021
La gestione degli accordi con le compagnie aeree – modelli contrattuali
9 febbraio 2021
L’Agenzia di Viaggio. Gli aspetti contrattuali e gli indicatori di performance
10 febbraio 2021
Il ruolo del Travel Mobility Manager e la gestione del cambiamento
11 febbraio 2020
La gestione degli eventi e focus sugli eventi virtuali
Il percorso si arricchisce di metodologie, modelli di check e questionari online, video tutorial e di assistenza a distanza dei docenti durante tutto il percorso di formazione.
Un modello che ha permesso a Travel for business Academy di aggiudicarsi già nel 2019 il premio AIF (Associazione Italiana Formatori) per l’eccellenza nella formazione: 1° classificata nell’ area Arte Cultura e Turismo, proprio per l’interazione online.
Per partecipare o ricevere informazioni sul Corso di formazione in Travel & Mobility Management
Scrivere una mail a
TFBAcademy@travelforbusiness.it
oppure compilare l’apposito form disponibile qui
Formazione finanziata per Corso Travel e Mobility Manager
L’ente di formazione ResForMa srl – azienda certificata ISO 9001:2015 accreditata alla regione Piemonte – grazie all’esperienza di lavoro in team dei suoi consulenti e al network di competenze trasversali attivabili, è in grado di personalizzare in modo rapido e flessibile i suoi interventi, offrendo servizi su misura adatti alle specifiche esigenze di sviluppo, ampliamento e consolidamento delle Aziende, anche usufruendo della “Formazione Finanziata” attraverso l’utilizzo di Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua a cui l’Azienda Cliente ha aderito.
Per i Dipendenti delle Aziende Metalmeccaniche la partecipazione al Corso rientra a pieno titolo nei programmi formativi utili per adempiere a quanto prescritto dall’art. 7 (Diritto alla Studio) del vigente CCNL Metalmeccanici Industria.
Perché scegliere il corso Business Travel e Mobility Management
Il Travel e Mobility Manager aziendale è strategico all’interno delle organizzazioni e necessita, per poter svolgere in modo ottimale il suo lavoro, di una formazione specializzata e di aggiornamenti professionali continui.
I formatori sono regolarmente iscritti all’albo formatori nazionale AIF – Associazione Italiana Formatori. Travel for business mette a disposizione le competenze dei propri formatori per strutturare un percorso che sia finalizzato all’accrescimento della professionalità dei Travel e Mobility Manager italiani.
Il percorso di formazione in Travel e Mobility Manager permette di acquisire i Crediti Formativi utili per il Registro Nazionale dei Travel Mobility Manager della Associazione AITMM.
L’attestato ha validità illimitata in quanto vuole essere una testimonianza inequivocabile della partecipazione ad un corso di accrescimento delle proprie competenze ed è generalmente utilizzato a supporto documentale sia per il proprio curriculum vitae, sia come documento integrante della matrice di qualificazione professionale e dello sviluppo professionale delle Risorse chiesto dalle diverse Certificazioni di Qualità UNI EN
ISO.
ResForMa srl – azienda di formazione certificata ISO 9001:2015 – rilascia l’attestato di partecipazione al Corso di Travel e Mobility Manager a completamento di almeno 3 moduli di formazione.
Il corso può rientrare nella “Formazione Finanziata” attraverso l’utilizzo di Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua a cui la tua Azienda ha aderito.
E’ il primo e unico corso in Italia che affronta la tematica del Ritorno dell’Investimento (T-ROI ® ) nei viaggi di lavoro.
Piano di formazione sulla base dei temi richiesti dalla Prassi UNIPdR 35:2018
I percorsi di formazione di Travel for business nascono nel 2017 dalla consapevolezza che il miglioramento e l’efficacia dei processi, la conoscenza dell’offerta del mercato del business travel, una travel policy coerente, l’attenzione ai rischi e alla sicurezza, la valorizzazione dei costi e della soddisfazione del personale viaggiante sono gli elementi essenziali che contribuiscono al successo e al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Travel for business è Academy Specializzata per il Business Travel e Mobility Management. Scopri tutti i corsi qui