Lo scorso 21 luglio l’agenzia delle Entrate, tramite la risoluzione 96/E/2017, ha dato il via libera alla conservazione soltanto elettronica dei giustificativi di spesa.
Una notizia molto importante per le aziende italiane che potranno ottimizzare i processi di travel management e soprattutto avviare processi di digitalizzazione interna più moderni per la gestione del personale in viaggio.
I vantaggi delle note spese digitali
I giustificativi di spesa dematerializzati sono, quindi, validi a fini fiscali e permettono notevoli vantaggi per le aziende:
Meno costi operativi
Miglioramento del controllo delle spese
Snellimento della gestione amministrativa
Controlli più efficaci
Vantaggi sulla rendicontazione e analisi della spesa
Maggiore coinvolgimento degli attori che intervengono nel processo di nota spese
Il processo di gestione della nota spese elettronica in 6 passi
Ma come funziona esattamente il processo di gestione della nota spese con i giustificativi conservati in modalità elettronica?
1) Innanzitutto bisogna “ricreare” il documento in un formato elettronico. Cioè si tratta di formare un giustificativo informatico fotografando ad esempio con il proprio smartphone il documento fiscale. Il documento diviene così
immodificabile, identificato dall’applicazione dell’azienda in modo univoco, associato ad un riferimento
temporale e inviato via internet al sistema di gestione dell’azienda.
2) Si realizza, a questo punto, la nota spese, e si inseriscono nell’ordine della spese indicate (forma tabellare) le immagini dei giustificativi con i documenti da approvare. La nota spese risulta, inoltre, sottoscritta con la firma elettronica del trasfertista.
3) Si inoltra il documento nota spese elettronico all’ente preposto al controllo delle spese e alla loro autorizzazione.
4) Se la nota spese viene approvata, si procede al pagamento.
5) L’azienda dovrà provvedere alla registrazione del documento informatico nei sistemi contabili e provvedere all’invio di questo per la conservazione automatica secondo le procedure in essere. Il sistema di conservazione deve, quindi, essere a norma, eventualmente erogato da un provider accreditato presso AgID (Sito istituzionale dell’Agenzia per l’Italia Digitale). Se l’azienda è una Pubblica Amministrazione, questo processo è obbligatorio.
6) Da questo momento in poi l’esibizione dei documenti avverrà solo in modo dematerializzato.
I documenti originali (cartacei) possono, solo a questo punto, essere distrutti a condizione che i documenti non possano essere modificabili e si possa dimostrare la loro autenticità. In particolare la norma prevede che rispondano alle caratteristiche di autenticità, integrità, fruibilità e immodificabilità.
Documenti analogici originali non unici e originali unici. Come gestire il processo di nota spese?
Nel modo sopra descritto, l’Agenzia delle Entrate considera questi documenti come documenti analogici originali non unici poiché vi si può risalire dalla contabilità dei cedenti o prestatori tenuti agli adempimenti fiscali.
Nel caso di giustificativi emessi da soggetti economici esteri di Paesi extra UE, l’Amministrazione finanziaria non ha la possibilità di ricostruire il contenuto dei giustificativi attraverso altre scritture o documenti in possesso dei terzi. Tali documenti, dunque, anche alla luce degli obblighi generali previsti dall’ordinamento a carico delle parti, andranno considerati originali unici, con tutte le regole relative alla loro conservazione da parte delle aziende. La relativa conservazione elettronica necessita dell’intervento del pubblico ufficiale.
Sull'autore
Rosemarie Caglia
CEO, consulente e formatore senior con alle spalle trent’anni di esperienza maturati in prima linea in aziende top player del settore dei viaggi d’affari e della logistica internazionale. Dal 2017 direttore editoriale del Magazine Travel for business, una pubblicazione specializzata nei temi della gestione e organizzazione dei viaggi di lavoro e degli affari in viaggio. Travel for business diventa così il primo luogo, autentico e indipendente, per condividere esperienze nel business travel e mobility management in ottica di “cultura partecipativa”.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie. Puoi personalizzare le tue scelte cliccando sul tasto “impostazioni”.
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo. Consulta la Cookie Policy estesa se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie.
Essentiali
Funzionalità
Analitici
Marketing
Questo sito farà:
Essenziali: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda la tua impostazione di autorizzazione ai cookie
Essenziale: Consenti i cookie di sessione
Essenziale: raccogli le informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che inserisci in un carrello della spesa
Essenziale: autentica di aver effettuato l'accesso al tuo account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua che hai selezionato
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda la regione e il paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni effettuate
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda la tua impostazione di autorizzazione ai cookie
Essenziale: Consenti i cookie di sessione
Essenziale: raccogli le informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che inserisci in un carrello della spesa
Essenziale: autentica di aver effettuato l'accesso al tuo account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua che hai selezionato
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda la regione e il paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni effettuate
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: utilizzare le informazioni per pubblicità personalizzata con terze parti
Pubblicità: ti consente di connetterti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni di identificazione personale come nome e posizione