Social media e mobilità urbana: l’indagine KPMG-KPI6 sul nuovo Codice della Strada
Quale contributo possono fornire i social media nella valutazione dell’impatto sui cittadini delle politiche di mobilità urbana? Una risposta a...
Quale contributo possono fornire i social media nella valutazione dell’impatto sui cittadini delle politiche di mobilità urbana? Una risposta a...
Scopri come i parcheggi di scambio possono semplificare il tragitto casa-lavoro e rendere più efficiente il tuo piano di mobilità...
Il PSCL, ovvero il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro, è uno strumento di pianificazione che le aziende con più di 100...
Scopri come il coworking Roma può migliorare il tuo lavoro da remoto: spazi flessibili, stimolanti e vicini a casa per...
Nuova Norma UNI 11977:2025 – Una svolta per i professionisti della mobilità: competenze riconosciute, ruoli chiari, nuove opportunità 10 aprile...
Le mappe parlanti sono uno strumento semplice e concreto per valorizzare le alternative all’auto privata e rendere davvero efficace il...
Perché inserire parcheggi disabili nel PSCL? Ecco come gestirli per garantire l'accessibilità a tutti i dipendenti Quando si parla di...
Tutto quello che devi sapere sul parcheggio residenti con auto aziendale: regole, permessi e costi nelle principali città italiane Hai...
Le 10 domande che un’azienda dovrebbe farsi prima di redigere un piano di mobilità, perché il PSCL non è un...
Settimana Europea della Mobilità 2025: “Mobilità per tutti” vuol dire anche business travel più inclusivo Dal 16 al 22 settembre...