Dall’8 al 10 ottobre 2025, la Fiera di Rimini torna ad accogliere TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, il doppio appuntamento B2B firmato Italian Exhibition Group che ogni anno riunisce l’intera filiera dell’accoglienza e della mobilità turistica.
E quest’anno, più che mai, si parla di cambiamento. Il titolo dell’edizione 2025, “Awake To a New Era”, è un manifesto: un invito a svegliarsi, a guardare oltre, a ripensare i paradigmi del turismo con occhi nuovi. Dopo un 2024 segnato da una crescita significativa delle presenze estere (+15%), il settore è pronto ad affrontare le nuove sfide di un mondo sempre più interconnesso e digitale.
E c’è una novità strategica che segna un vero cambio di passo: un volo diretto Roma–Rimini, operato da Luxwing e attivo durante i giorni di fiera (dal 7 al 10 ottobre). Un collegamento rapido, comodo, pensato per facilitare l’accesso di buyer e professionisti italiani e stranieri, e supportare l’internazionalizzazione crescente della manifestazione.
Sommario
ToggleDove il turismo incontra il futuro
TTG Travel Experience è molto più di una fiera. È un laboratorio creativo dove tour operator, enti del turismo, catene alberghiere, destinazioni e agenzie si confrontano, si aggiornano, fanno rete. L’edizione 2025 vedrà il lancio di My Agenda by TTG, una piattaforma di matching evoluta che metterà in contatto buyer e seller in modo ancora più mirato ed efficace.
In parallelo, cresce TTG Next Start Up, il distretto dedicato alle giovani realtà innovative: tecnologie smart, mobilità sostenibile, nuove esperienze digitali e servizi ibridi disegnano un’ospitalità che guarda avanti, senza dimenticare l’importanza delle radici.
A completare il quadro, l’ampliamento delle aree dedicate al turismo termale e nautico – due comparti in piena trasformazione – conferma la volontà di esplorare ogni sfumatura della domanda turistica contemporanea.
InOut: l’evoluzione dell’accoglienza
Perfettamente integrata con TTG, InOut | The Hospitality Community si rivolge al mondo dell’interior design, dell’arredo contract e dell’architettura per l’ospitalità. Dai grandi gruppi alberghieri ai campeggi, dagli stabilimenti balneari agli studi di progettazione, InOut propone una visione d’insieme su come cambiano gli spazi dell’accoglienza.
Tre i pilastri dell’edizione 2025:
- Well-being – due padiglioni dedicati al benessere, fisico e mentale, dove sport, rigenerazione e alimentazione si intrecciano in esperienze immersive.
- Sport & Fitness – non più solo un plus, ma parte integrante dell’offerta turistica.
- Tecnologia – check-in con un tap, comandi vocali, domotica intelligente, intelligenza artificiale: la nuova ospitalità è smart e semplifica la vita, sia agli ospiti che agli operatori.
Un ecosistema che evolve
“I vecchi paradigmi non bastano più. Serve un risveglio collettivo per affrontare la complessità del presente”, afferma Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di TTG e InOut. E la direzione è chiara: innovazione, sostenibilità, esperienza.
Un ecosistema che evolve, che si interroga e che propone risposte. Con la comodità di una stazione ferroviaria interna (Riminifiera, sulla linea Milano–Bari, attiva durante i giorni di fiera), e ora anche con un volo diretto da Roma, Rimini si conferma hub ideale per ripensare il turismo da protagonista.
Info utili:
Date: 8–10 ottobre 2025
Location: Fiera di Rimini
Siti ufficiali: ttgexpo.it | inoutexpo.it
Hashtag ufficiale: #ttgexpo