Il settore dei viaggi d’affari sta vivendo un momento di trasformazione profonda. Le modalità di spostamento cambiano, le priorità delle aziende si ridefiniscono e la gestione della mobilità richiede competenze sempre più specifiche. In un contesto così dinamico, aggiornarsi e condividere esperienze diventa indispensabile per affrontare le sfide che il mercato pone ogni giorno.
Mercoledì 30 settembre 2025, alle 11:30, si terrà un nuovo appuntamento dei Travel Risk Management TALKS, un evento online promosso da Ambimed e Kriptia. Il webinar rappresenta un’occasione per analizzare i trend più attuali e le criticità che stanno ridisegnando il business travel, offrendo ai partecipanti spunti concreti per migliorare la gestione delle trasferte aziendali.
Parteciperò come relatrice, in qualità di CEO e Co-founder di Travel for business, insieme a Alessandro Perone, General Manager & Co-Founder di Ambimed, e Salvo Castiglia, Fondatore e General Manager di Kriptia. La formula sarà quella di un confronto aperto, con un taglio pratico e orientato alle esperienze reali dei professionisti del settore.
Tra i temi che verranno approfonditi:
- Bleisure – La tendenza che combina viaggi di lavoro e tempo libero, sempre più diffusa anche in Italia, e le implicazioni per le aziende.
- Errori organizzativi – Le criticità più frequenti nella gestione della mobilità aziendale e le possibili soluzioni.
- Diversity & Inclusion – L’evoluzione dell’approccio delle aziende ai temi della diversità nei viaggi d’affari.
- Competenze dei professionisti – Il livello di preparazione richiesto oggi per gestire scenari complessi e in continua evoluzione.
La partecipazione è gratuita e richiede registrazione preventiva. L’evento è inoltre riconosciuto con 1 credito valido per il mantenimento della certificazione di Professionista Security UNI 10459, un’opportunità rilevante per chi opera nel settore e desidera consolidare la propria formazione.
Per iscriverti usa questo link
Un momento importante per confrontarsi, acquisire nuove prospettive e approfondire le dinamiche dei viaggi d’affari.