
Tassa di soggiorno e viaggi aziendali: cosa cambia per le aziende
Che cos’è la tassa di soggiorno? Per una trasferta di lavoro devi considerare una serie di costi aggiuntivi che, se sottovalutati, possono incidere in modo
Che cos’è la tassa di soggiorno? Per una trasferta di lavoro devi considerare una serie di costi aggiuntivi che, se sottovalutati, possono incidere in modo
Oggi la crescente instabilità geopolitica, l’emergere di nuove minacce sanitarie e gli effetti del cambiamento climatico rendono più che mai indispensabile un approccio strutturato e
Le associazioni del turismo chiedono regole chiare per le scuole. E ricordano che un viaggio, di qualunque tipo, è sempre un’occasione di formazione. Le principali
A Milano vince il trasporto pubblico, a Roma resiste l’auto. Due modelli che riflettono scelte infrastrutturali e politiche diverse La distanza non è solo geografica.
Il lavoro da remoto continua a ridisegnare geografie, abitudini e perfino modelli economici. In Italia, secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel 2024
La stipula di negoziazioni annuali con compagnie aeree e hotel? Oggi è uno strumento sempre meno efficace. Per raggiungere gli obiettivi di saving delle proprie
Una svolta attesa da anni nel mondo del business travel europeo: la Commissione Europea ha confermato il proprio sostegno all’introduzione di un’esenzione dall’obbligo di richiedere
Dallo smarrimento alla soluzione in pochi minuti: come gestire senza panico la perdita di un biglietto aereo, recuperare la prenotazione e prevenire imprevisti nei viaggi
Chatbot, assistenti digitali e primi esperimenti AI agentica: il viaggio verso la piena trasformazione digitale è iniziato, ma non ancora finito. Negli ultimi decenni, il
Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: rivoluzione digitale o nuovo ostacolo per chi viaggia? Dal 12 novembre 2025, per volare con Ryanair sarà necessario