Siamo lieti di informare la nostra community della seconda tappa del roadshow fisico Sicurezza ICT 2025, l’evento di riferimento per il settore della sicurezza informatica, organizzato da Soiel International, che questa volta si terrà a Roma il prossimo 7 maggio a partire dalle 09:00.
Dopo il successo dell’edizione milanese, l’appuntamento romano rappresenta un ulteriore momento di confronto tra esperti del settore, manager e responsabili IT, per approfondire le sfide più attuali della cybersecurity e le soluzioni tecnologiche e normative a disposizione delle imprese.
Anche se il nostro core business resta il business travel, riteniamo che il tema della sicurezza informatica sia cruciale per chi opera nel mondo dei viaggi aziendali. I professionisti in trasferta utilizzano quotidianamente dispositivi mobili, accedono a reti pubbliche e gestiscono dati aziendali sensibili da remoto, esponendosi a rischi crescenti. Partecipare a questo evento permette di acquisire competenze strategiche per proteggere dati e infrastrutture anche durante le trasferte.
Tra i temi del programma che riteniamo particolarmente rilevanti per i nostri lettori segnaliamo:
- Postura di sicurezza e resilienza: come una valutazione critica della postura di sicurezza aziendale può avere ricadute positive sul business.
- Minacce mobile e spyware: gli attacchi mirati ai dispositivi mobili sono in aumento e vengono analizzate le tecniche di difesa più efficaci.
- Simulazioni di phishing: perché spesso non funzionano come previsto e come renderle realmente efficaci.
- Sicurezza e intelligenza artificiale: l’uso avanzato dell’IA per prevenire, rilevare e rispondere agli attacchi.
- Compliance normativa (ISO 27001, NIS2, DORA): aggiornamenti normativi e strumenti come la Blockchain e la What if Analysis per garantire la conformità.
- Supply chain e infrastrutture critiche: best practice per proteggere l’ecosistema digitale delle aziende.
Inoltre, le tavole rotonde e le sessioni parallele approfondiranno questioni specifiche come la cybersecurity industriale, la gestione degli endpoint e il ruolo strategico delle infrastrutture Wi-Fi durante eventi pubblici – un tema di interesse anche per chi organizza viaggi e meeting aziendali.
Partecipare a Sicurezza ICT 2025 Roma sarà un’occasione unica per restare aggiornati su tematiche cruciali e scoprire come le migliori pratiche di cybersecurity possono essere applicate anche al mondo dei viaggi di lavoro, garantendo protezione e continuità operativa.
Come partecipare
👉 Per partecipare all’evento clicca qui!
La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Il programma completo è disponibile a questo link https://www.soiel.it/eventi/sicurezzaict-2025-roma/#tab-agenda