RETHINKMOB 2025: a Pescara tre giornate per ripensare la mobilità e costruire un futuro più sostenibile

Condividi

Dal 6 all’8 giugno 2025, Piazza della Rinascita a Pescara ospiterà RETHINKMOB, un evento dedicato al tema della mobilità sostenibile e alla necessità di ripensare, con uno sguardo sistemico e partecipato, il modo in cui ci spostiamo nei nostri territori. Un’iniziativa che si inserisce all’interno di ECOMOB EXPO CITY e che punta a mettere in dialogo pubbliche amministrazioni, aziende, startup, università, cittadini e community locali.

Travel for business è Media Partner ufficiale dell’iniziativa, a sostegno di un evento che si propone di affrontare un tema cruciale con competenza, visione e apertura al confronto.

Un problema quotidiano, una sfida collettiva

Tra congestione stradale, inefficienze nei trasporti pubblici e difficoltà di accesso alla mobilità dolce, gli spostamenti quotidiani rappresentano spesso una fonte di disagio più che una risorsa. Eppure, la mobilità è molto più di un’infrastruttura: è un indicatore della qualità della vita urbana, della sostenibilità ambientale e della coesione sociale.

RETHINKMOB nasce per fare chiarezza, per proporre soluzioni e – soprattutto – per creare uno spazio di ascolto e collaborazione. Tre giornate, ognuna con un focus specifico, in cui sarà possibile confrontarsi con esperti, decisori pubblici, professionisti del settore e cittadini attivi.

Il programma: tre giornate, tre prospettive

6 GIUGNO – RETHINK: The Territory
La prima giornata è dedicata al ruolo dei territori nella gestione e nella transizione verso una mobilità più sostenibile.
Si parlerà di governance locale, pianificazione urbana, logistica e strategie ambientali. Destinatari principali: pubbliche amministrazioni, enti locali, esperti di policy e attori della trasformazione urbana.

7 GIUGNO – RETHINK: The Infrastructure
Al centro del secondo giorno, le infrastrutture fisiche e digitali che abilitano nuovi modelli di mobilità.
Sharing mobility, piattaforme MaaS, intelligenza artificiale, digitalizzazione della PA: protagonisti saranno startup, aziende tecnologiche, mobility manager, consulenti e investitori.

8 GIUGNO – RETHINK: The Experience
L’ultima giornata dà voce a chi la mobilità la vive ogni giorno: cittadini, famiglie, studenti, attivisti.
Inclusione, cicloturismo, sostenibilità quotidiana, storytelling territoriale saranno i temi al centro di laboratori, talk, pitch e momenti esperienziali pensati per coinvolgere un pubblico trasversale.

Un evento aperto, gratuito e partecipativo

RETHINKMOB è progettato come un evento accessibile, gratuito e costruito per stimolare il dialogo.
Il programma prevede panel tematici, interventi ispirazionali, format sperimentali e momenti di networking, in un contesto dinamico e interattivo. L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: costruire insieme una nuova cultura della mobilità.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale dell’evento.
L’ingresso è gratuito, ma la registrazione è consigliata per accedere alle diverse attività.


Partecipare significa contribuire a disegnare un futuro più vivibile, equo e consapevole.
Noi ci saremo.
E tu?

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi