Caos passaporti in Italia: ancora lunghe attese e difficoltà nella prenotazione

Condividi

Un’indagine condotta da Altroconsumo ha evidenziato il persistente caos nei processi di rinnovo e rilascio dei passaporti in diverse città italiane. La situazione è peggiorata rispetto all’inchiesta condotta nel novembre scorso, con tempi di attesa che restano estremamente lunghi in molte delle 12 città esaminate.

Il 6 giugno scorso, Altroconsumo ha chiesto ai suoi collaboratori di tentare di prenotare un appuntamento per il rilascio del passaporto utilizzando la piattaforma ministeriale. Le città coinvolte nell’indagine erano Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma e Torino.

L’indagine ha rivelato che in sei delle dodici città prese in considerazione non è stato possibile ottenere un appuntamento in questura. Le città interessate da questa problematica sono Bari, Bologna, Genova, Padova, Torino e Milano. A Milano, tuttavia, la piattaforma ha offerto la possibilità di recarsi in provincia, a Cinisello Balsamo, dopo un mese e mezzo. Nonostante ciò, si tratta comunque di un peggioramento netto rispetto a novembre, quando un appuntamento in questura era disponibile dopo circa un mese.

Altre città, come Genova e Padova, hanno registrato la mancanza di disponibilità già nell’indagine precedente. Un collaboratore di Genova ha riscontrato un problema nella piattaforma di prenotazione, inizialmente mostrava tre commissariati con 12 posti disponibili, ma quando ha cercato di prenotare, la disponibilità era scomparsa. Una situazione simile è stata segnalata anche dal collaboratore di Bari, un’altra città in cui non è possibile prenotare un appuntamento, nonostante la piattaforma mostrasse una data disponibile per settembre.

Inoltre, a Bolzano, gli abitanti devono attendere oltre sette mesi prima di poter presentarsi in questura, con un aumento di tre mesi rispetto all’indagine di novembre. Ad Ancona, i tempi di attesa sono aumentati a cinque mesi rispetto ai tre mesi precedenti. In alcune città, le piattaforme offrono disponibilità, ma i tempi per ottenere un appuntamento sono comunque molto lunghi.

Le città più veloci nel rilascio dei passaporti sono risultate Firenze, Napoli e Roma, dove è possibile ottenere un appuntamento già il giorno successivo. Questo rappresenta un miglioramento rispetto all’indagine precedente, quando i tempi di attesa erano rispettivamente di 14 e 10 giorni.

La situazione attuale rende estremamente difficile ottenere un passaporto in tempi ragionevoli, limitando la libertà di movimento dei cittadini. Ciò può causare problemi per chi ha bisogno di viaggiare per motivi di lavoro, studio o personale, oltre a generare frustrazione e disagio per i cittadini che si trovano ad affrontare lunghe attese e difficoltà nella prenotazione.

Le cause di questo caos nei passaporti in Italia possono essere molteplici. Uno dei fattori principali è l’aumento della domanda di passaporti a seguito della graduale ripresa delle attività di viaggio dopo il periodo di restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19. Questo ha generato un accumulo di richieste che le autorità competenti stanno faticando a gestire.

Inoltre, possono esserci problemi organizzativi e di personale all’interno delle questure e degli uffici preposti al rilascio dei passaporti. La mancanza di risorse e la necessità di affrontare una mole di lavoro elevata possono contribuire alla lentezza dei processi e alla difficoltà nel soddisfare la domanda dei cittadini.

Altroconsumo ha evidenziato la necessità di interventi urgenti da parte delle autorità competenti per risolvere questa situazione. Tra le proposte avanzate ci sono l’incremento delle risorse umane dedicate al rilascio dei passaporti, l’ottimizzazione dei processi di prenotazione e l’introduzione di misure volte a semplificare la procedura, come la possibilità di prenotare online o attraverso altri canali digitali.

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi