BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product: spinta all’innovazione per il business travel

Condividi

La scaleup italiana punta su leadership e sviluppo scalabile per rafforzare l’espansione internazionale

BizAway, tra le realtà italiane più dinamiche nella gestione dei viaggi aziendali, annuncia la nomina di Lorenzo Dellarossa come nuovo Head of Product. La scelta segna un passo strategico per la scaleup friulana, che punta a consolidare il proprio posizionamento a livello europeo e ad accelerare lo sviluppo di soluzioni digitali scalabili per il business travel.

Con un background solido e internazionale, Dellarossa entra a far parte del leadership team dell’azienda, con il compito di guidare la strategia di prodotto in una fase chiave di espansione e crescita.

Leadership, execution e visione internazionale

Classe 1988, torinese di origine, Lorenzo Dellarossa ha maturato esperienze significative nel settore tech. Inizia il suo percorso professionale come Product Owner tra banche e assicurazioni a Parigi. Rientrato in Italia nel 2019, contribuisce alla scalata di Casavo ricoprendo il ruolo di Head of Product, dove segue l’evoluzione della proptech da 40 a oltre 500 dipendenti, lavorando alla creazione di un marketplace immobiliare e una piattaforma SaaS.

Nel 2023 fonda Piece, la prima startup italiana dedicata agli investimenti immobiliari frazionati, ricoprendo la carica di Chief Product Officer.

“In BizAway ho trovato un mix raro: una crescita concreta, un team di grande qualità e un prodotto che crea valore reale per le aziende,” dichiara Dellarossa. “La nostra sfida sarà innovare in un settore ancora poco digitalizzato, mantenendo velocità e qualità esecutiva. Il mio obiettivo è costruire una macchina di delivery scalabile, allineata alla visione dell’azienda.”

Una fase di crescita per BizAway

Fondata nel 2015 e con oltre 65 milioni di euro raccolti in investimenti, BizAway continua a imporsi come uno dei principali attori europei nella digitalizzazione del corporate travel. L’azienda ha sviluppato una piattaforma che semplifica la prenotazione, gestione e rendicontazione dei viaggi d’affari, combinando tecnologia, risparmio e sostenibilità.

Con l’arrivo di Dellarossa, BizAway punta ad aumentare ulteriormente la propria capacità di innovazione, valorizzando la componente product-led in una fase di forte espansione internazionale.

“Lorenzo porta una visione strategica e un’esperienza operativa estremamente solida,” commenta Flavio Del Bianco, co-founder e CTO/CPO di BizAway. “In un momento di grande crescita, la sua leadership sarà fondamentale per strutturare un prodotto ancora più efficiente, distintivo e in grado di adattarsi rapidamente al mercato.”

Un mercato, tante opportunità

Il settore del business travel è in piena trasformazione. Digitalizzazione, sostenibilità, ottimizzazione dei costi e user experience sono le sfide principali che le aziende si trovano ad affrontare nella gestione delle trasferte. In questo contesto, la nomina di un Head of Product con una forte expertise tech e di business rappresenta una mossa chiave per rispondere alle esigenze del mercato e mantenere un vantaggio competitivo.

BizAway si conferma così una delle scaleup italiane più promettenti, con una visione chiara: innovare, crescere e offrire alle aziende una piattaforma completa per la gestione dei viaggi aziendali del futuro.

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi