L’11 dicembre, alle ore 17:30, lo Spazio LINEAPELLE di Milano ospiterà un evento unico nel suo genere.
Non sarà solo una presentazione, ma un racconto. Quello di una Regione di confine, piccola per estensione ma grande per storia, cultura e capacità di innovarsi, oggi protagonista di un nuovo modo di fare promozione turistica: quello che unisce emozione, impresa e territorio.
Dietro l’iniziativa c’è una storia che attraversa i secoli: dall’Impero Romano, di cui Aosta conserva tracce straordinarie, ai pellegrinaggi lungo la Via Francigena sotto l’impero carolingio, fino al Regno di Sardegna e alla resistenza al Forte di Bard contro l’esercito napoleonico.
Una storia di confine, di popoli, di coraggio.
Oggi quella storia è ancora viva, ma da anni la Regione Valle d’Aosta guarda al futuro con una visione chiara e con investimenti importanti in molti settori: dalle energie rinnovabili alle nuove tecnologie, fino a quel turismo esperienziale che trova piena espressione nel marchio di promozione turistica della Regione, simbolo di un territorio che evolve senza perdere la propria identità.
“Una storia da brividi” è l’evento ideato e organizzato da Liberty House Alps con la concessione d’uso del marchio turistico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Un appuntamento che unisce promozione turistica e comunicazione aziendale, proponendo la Valle come nuova destinazione per eventi e team building corporate.
Sommario
ToggleEsperienze che uniscono, team building che fanno crescere
Al centro dell’evento la campagna “Esperienze che uniscono, team building che fanno crescere”, sviluppata attraverso tre video in cui ironia e riflessione si intrecciano per raccontare il valore del gruppo e l’importanza delle esperienze condivise.
Un progetto che nasce per presentare una Valle d’Aosta inedita, ideale per accogliere aziende e professionisti che cercano luoghi autentici per esperienze di squadra e crescita personale.
Grazie alla collaborazione con partner territoriali e istituzionali – tra cui Forte di Bard, Charbonnier Mongolfiere, Rafting Aventure, La Quercia 58, Grand Hôtel Billia, e la realtà milanese Dramatrà – vengono proposti pacchetti esperienziali che uniscono avventura, cultura e convivialità.
Tra le attività proposte: 🎈 voli in mongolfiera sulle Alpi
🌊 rafting sulla Dora Baltea
🍽️ pranzo panoramico sulla cima del Monte Bianco, raggiungibile con la celebre Skyway, simbolo dell’ingegno e della modernità valdostana
🏎️ sfide di go-kart ad alta adrenalina presso La Quercia 58
🚴♀️ tour in e-bike tra i paesaggi naturali del Col de Joux e di Chamois
🥾 cacce al tesoro lungo la Via Francigena, nel tratto che collega Châtillon e Saint-Vincent ad Aosta
🏰 cene interattive e visite guidate al Forte di Bard
🎲 momenti di intrattenimento e networking nelle location del territorio, come il Casino de la Vallée
💆♀️ esperienze di relax e benessere alpino
Un’occasione per incontrarsi, conoscere, collaborare
L’appuntamento è aperto a aziende, stampa e agenzie di eventi, in un contesto professionale ma informale, pensato per creare sinergie e nuove collaborazioni.
I relatori e nuovi partner verranno annunciati nei prossimi giorni, ma è già possibile richiedere l’accredito tramite il form online su
👉 www.libertyhouse-alps.it/team-building/evento-milano-11-dicembre
L’EVENTO DELL’11 DICEMBRE
📅 Quando e dove
Giovedì 11 dicembre 2025 – ore 17:30 / 19:30
📍 Spazio LINEAPELLE, Piazza Tomasi di Lampedusa – Milano
🕒 Mini programma
17:30 – Welcome & Networking Aperitif
18:00 – Presentazione iniziale
18:15 – Interventi dei Partner
19:00 – Conclusioni e networking finale
🚇 Come arrivare
Metro M1 (Cairoli) o M2 (Cadorna)
🚶♂️ 5 minuti a piedi da Cadorna FS
🅿️ Parcheggi consigliati: Carducci Parking (Via Olona 2) o Cadorna Parking (Piazza Cadorna).
Contatti stampa
📧 info@libertyhouse-alps.it
📞 +39 366 1771199











