Torna la Tavola Rotonda Business Travel al TTG Travel Experience: 8 ottobre ore 12:10

Condividi

Business Travel. Dentro il cambiamento: per i viaggi aziendali meno routine e più risultati

Il TTG Travel Experience si prepara a ospitare nuovamente la Tavola Rotonda Business Travel, un appuntamento ormai centrale per chi lavora nel mondo delle trasferte d’affari e organizzato da Travel for business.
Quest’anno il confronto si inserisce nel più ampio tema della manifestazione – “Awake To a New Era” – un invito a fermarsi e riflettere su come i viaggi stiano cambiando, e su cosa significhi oggi muoversi per lavoro.

Business travel: dal “quanto” al “perché”

I modelli del passato, caratterizzati da agende fitte e spostamenti incessanti, stanno mostrando i loro limiti. Negli ultimi anni la domanda si è trasformata: viaggiatori e aziende sono diventati più consapevoli e selettivi.
Oggi il business travel ha senso se porta valore concreto all’impresa, se rafforza le relazioni, se aiuta a concludere un progetto. Meno routine, più qualità: questo è il nuovo paradigma.

Il viaggiatore contemporaneo non cerca solo efficienza, ma desidera anche vivere i luoghi, respirarne l’atmosfera e trovare un equilibrio tra tempo di lavoro e tempo personale. Proprio per questo l’organizzazione delle trasferte deve farsi più attenta e inclusiva, capace di abbattere le barriere e di adattarsi alle esigenze di ciascuno.

L’appuntamento al TTG di Rimini

La Tavola Rotonda si terrà l’8 ottobre, dalle 12:10 alle 13:10, presso la Global Village Arena.
Un’ora di dialogo per capire se e come l’offerta di settore stia realmente rispondendo a queste nuove istanze.

I relatori

  • Rosemarie Caglia, Amministratore di Travel for business
  • William Gandolfi, Travel & Global Mobility Manager | Gruppo AB
  • Laura Gobbis, Property Manager & Hospitality Expert
  • Rosa Guerra, Direttore Program Management presso BCD Travel Italy
  • Laura Spatola, Head of Sales NBT presso Noleggiare

Perché esserci

Sarà un’occasione per ascoltare voci autorevoli, confrontarsi sulle sfide del presente e immaginare il futuro del business travel, in un’epoca che richiede più che mai consapevolezza, innovazione e centralità della persona.

Per saperne di più e per iscriverti gratuitamente clicca qui

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi