Sommario
ToggleIl 29 maggio a Milano l’appuntamento annuale con l’Associazione Italiana Travel e Mobility Manager. Tema centrale: mindset, competenze trasversali e soft skill al centro della mobilità d’impresa.
Dove la mobilità aziendale si intreccia con geopolitica, sostenibilità, tecnologia e benessere organizzativo, il ruolo del Travel & Mobility Manager assume un profilo nuovo. Sempre meno operativo, sempre più strategico. Un profilo che verrà esplorato in profondità il prossimo 29 maggio a Milano, in occasione della Convention Nazionale AITMM 2025. Titolo emblematico: “Mindset in TrasformAzione – Talenti strategici per una mobilità che evolve”.
ISCRIZIONI A QUESTO LINK https://www.esurveyspro.com/s/532827/AITMM-Convention-2025
Il cambio di passo è chiaro: si tratta di passare da chi gestisce spostamenti a chi genera valore per l’organizzazione, interpretando dati, contesti e trend in costante evoluzione.
“Nulla resta fermo: aziende, persone, mercati e mobilità stanno cambiando. E proprio in questo scenario il nostro ruolo evolve”, spiega Ivano Gallino, Presidente AITMM. “Per affrontare la complessità servono competenze trasversali, capacità analitica, visione sistemica e — soprattutto — talento”.
Competenze ibride e approccio sistemico: il nuovo profilo del Travel e Mobility manager
Il programma dell’evento prevede una mattinata dedicata all’analisi dei principali driver del cambiamento. Al centro, le sfide che influenzano oggi la mobilità corporate: scenari geopolitici, sostenibilità, innovazione tecnologica, digitalizzazione e relazioni azienda-fornitore.
Tra i relatori, spiccano figure di rilievo internazionale:
- Mark William Lowe, esperto di sicurezza e docente universitario, offrirà una lettura degli attuali rischi globali — cyberminacce, instabilità, duty of care — con implicazioni dirette sul travel management.
- Patrick W. Diemer, chair del network BT4Europe, analizzerà il ruolo del business travel nella costruzione di un’Europa più connessa e sostenibile, dove ferrovia e digitale diventano asset centrali.
- Alfredo Pezzani, figura storica delle Travel Management Company (TMC), condividerà una visione operativa sul futuro delle relazioni commerciali tra imprese e fornitori in un mercato in rapida trasformazione.
- Infine, Fiorella Pallas, executive coach e HR strategist, guiderà un intervento ispirazionale sul mindset del professionista moderno: soft skill, leadership, consapevolezza e autenticità come strumenti di impatto.
Pomeriggio esperienziale: dai contenuti alle competenze
Nel pomeriggio, la teoria cede il passo alla pratica. I partecipanti prenderanno parte a quattro “Laboratori del Talento” curati da Talent To Be, focalizzati su:
- Talento
- Soft Skills
- Mindset
- Collaborazione
Un’occasione per confrontarsi, acquisire strumenti operativi e valorizzare il proprio potenziale professionale. Inoltre, grazie alla partnership con Talentobe, i partecipanti potranno accedere in anteprima a un test di people analytics (entro il 16 maggio), con un report personalizzato che sarà consegnato durante l’evento.
👉 Accedi al test
Un appuntamento da segnare in agenda
La Convention AITMM 2025 si propone, ancora una volta, come piattaforma di crescita per un settore che chiede visione, competenza e capacità di relazione. Un evento che non guarda solo al futuro del business travel, ma al futuro delle imprese nel loro complesso.
INFO EVENTO
📅 Data: Giovedì 29 maggio 2025
🕙 Orario: 10.00 – 16.00
📍 Location: Prime Time Loft – Edificio 16, Viale Sarca, Milano
🔗 Sito ufficiale: www.aitmm.it
ISCRIZIONI A QUESTO LINK https://www.esurveyspro.com/s/532827/AITMM-Convention-2025