Dopo un’estate che ha superato i 215 milioni di pernottamenti, con oltre 111 milioni di notti garantite dai visitatori stranieri, il turismo italiano guarda avanti. E lo fa a Rimini, dall’8 al 10 ottobre, con TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, gli appuntamenti di Italian Exhibition Group che rappresentano da decenni il barometro del settore. Una tre giorni che segna non soltanto l’incontro fra domanda e offerta, ma un vero laboratorio di idee per disegnare il futuro dell’accoglienza.
Il mercato ha già risposto. La piattaforma MyAgenda, online dal 9 settembre, ha visto prenotazioni di incontri tra buyer ed espositori fin dalle prime ore di apertura. Oltre il 50% degli operatori presenti quest’anno arriva per la prima volta, segnale di una filiera che si rinnova e che intercetta nuovi protagonisti internazionali. Gastronomia, arte, cultura, turismo attivo e congressuale sono i driver su cui si concentra l’edizione 2025, ribattezzata con un titolo eloquente: Awake to a New Era.
.
Un claim che diventa necessità. Il viaggiatore del 2025, secondo Assoturismo, si muove con logiche diverse: vacanze più brevi, scaglionate lungo l’estate, con un budget meno generoso ma con un desiderio crescente di autenticità e di distacco dal mondo digitale. È in questo scenario che hotel e ristorazione cambiano pelle. Le strutture ricettive si fanno più digitali, più smart, attente alla sostenibilità. Non semplici luoghi di soggiorno, ma spazi capaci di proporre esperienze. La cucina, intanto, smette di essere contorno: diventa attrattore, strumento di identità, elemento decisivo nella scelta di una destinazione.
Il capitale umano resta al centro. «La tecnologia corre veloce e i player devono dotarsi degli strumenti giusti per affrontarne i rischi. Oggi più che mai è fondamentale formare professionisti capaci di governare l’IA, senza temerla», sottolinea Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di IEG. È questo uno dei punti caldi del dibattito che animerà la fiera: nuove competenze, intelligenza artificiale, formazione continua. Un terreno fertile per generare le professioni del turismo che verrà.
Accanto a TTG, torna InOut | The Hospitality Community, l’appuntamento dedicato a chi immagina e arreda l’ospitalità. Design, forniture, tecnologie, soluzioni per hotel e stabilimenti balneari si incontrano in un contesto che quest’anno si arricchisce di una dimensione artistica e culturale. Michelangelo Pistoletto, candidato al Nobel per la Pace, porta a Rimini il suo Terzo Paradiso e riflette sul “Turismo come atto artistico: risvegliare territori e coscienze”. La novità 2025 è la partnership con Assosport, che introduce un focus su sport e benessere, tasselli ormai imprescindibili dell’esperienza di viaggio.
TTG e InOut non si limitano a osservare i cambiamenti del settore, li raccontano e li anticipano. Perché il turismo, più che mai, è un ecosistema in movimento, e chi lo guida non può permettersi di restare fermo.
Pronto a partecipare! iscriviti ora qui