Grazie @laurabiscaro attraverso i dati si comprende ciò che accade al di là delle apparenze. il 2020 anno dei blocchi e della Pandemia ha fatto registrare un significativo calo degli incidenti. Con la ripartenza e la ripresa delle attività, seppur segnata da un forte utilizzo dello smart working, hanno fatto risalire il numero degli incidenti e l’indice di mortalità. Un costo enorme per la collettività, che pesa sulla responsabilità del traffico automobilistico che si aggiunge alle emissioni clima alteranti e inquinanti che non accennano a calare nella voci trasporti, nonostante i motori siano migliorati rispetto a 25 anni fa.
Comments 1
Grazie @laurabiscaro attraverso i dati si comprende ciò che accade al di là delle apparenze. il 2020 anno dei blocchi e della Pandemia ha fatto registrare un significativo calo degli incidenti. Con la ripartenza e la ripresa delle attività, seppur segnata da un forte utilizzo dello smart working, hanno fatto risalire il numero degli incidenti e l’indice di mortalità. Un costo enorme per la collettività, che pesa sulla responsabilità del traffico automobilistico che si aggiunge alle emissioni clima alteranti e inquinanti che non accennano a calare nella voci trasporti, nonostante i motori siano migliorati rispetto a 25 anni fa.