La Banca d’Italia avvia una consultazione di mercato per una piattaforma digitale dedicata alla gestione delle missioni del personale
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per individuare una nuova piattaforma digitale in grado di gestire in modo integrato ed efficiente l’intero ciclo delle missioni del personale: dalla richiesta di autorizzazione alle prenotazioni, dalla gestione del budget alle note spese digitali, fino alla conservazione a norma dei documenti.
L’iniziativa, avviata attraverso una consultazione preliminare di mercato, punta a sostituire le attuali procedure con un sistema moderno, sostenibile e completamente digitalizzato.
Tutti i processi in un’unica piattaforma
Come specificato nell’avviso, la nuova soluzione dovrà permettere di:
- gestire un budget missioni annuo (non contabile);
- integrare prenotazioni di trasporti e alloggi;
- elaborare, approvare e liquidare le note spese;
- conservare digitalmente i documenti, in linea con la normativa vigente.
Attenzione alla sostenibilità
Tra i requisiti principali figura l’attenzione all’impatto ambientale. Ogni missione dovrà includere una stima delle emissioni di CO₂, calcolata sulla base dei mezzi utilizzati, delle distanze percorse e delle spese previste. Questo dato, insieme a costi e giorni di trasferta, sarà usato per la gestione dei budget e per limitare l’autorizzazione a nuove missioni una volta raggiunto il tetto massimo previsto.
Interoperabilità con i sistemi esistenti
Il nuovo sistema dovrà interfacciarsi con i principali strumenti informatici già in uso presso la Banca d’Italia, tra cui: gestione presenze e personale; sistema paghe; contabilità analitica e rendicontazione; gestione spese; sistema di autenticazione e autorizzazione.
Inoltre, dovrà dialogare con l’agenzia viaggi selezionata tramite gara e supportare eventuali strumenti di self booking per i dipendenti.
Gestione flessibile delle note spese
Le note spese dovranno essere precompilate sulla base dei dati disponibili e calcolate secondo regole flessibili, adattabili alle diverse tipologie di missione. La piattaforma dovrà anche gestire missioni secondarie ed evitare sovrapposizioni.
Reportistica integrata
Il sistema dovrà includere una sezione di reportistica, integrata con i diversi processi, per fornire una visione completa e aggiornata dei dati.
Come partecipare al bando della Banca d’Italia
Gli operatori interessati possono partecipare compilando il questionario online, disponibile previa registrazione sul Portale Gare Telematiche della Banca d’Italia: gareappalti.bancaditalia.it.
Il questionario dovrà essere firmato digitalmente e caricato nella “Busta Amministrativa” entro il 29 luglio 2025.
Leggi il bando completo:
https://gareappalti.bancaditalia.it/esop/toolkit/opportunity/current/list.si?isOnModification=false&_ncp=1753115347252.913818-1 (25PR156 – G00E25 – CPM – Nuova soluzione per la gestione delle missioni del personale)