Noleggiare avvia il progetto formativo con la prima guida educativa per aziende, travel manager e driver

Condividi

Un progetto concreto per rendere il noleggio auto corporate più semplice, chiaro e consapevole. La prima pubblicazione, “Noleggio auto senza pensieri”, spazia dai requisiti per noleggiare un veicolo, ai contratti, alle coperture assicurative, fino alla gestione degli imprevisti nel noleggio aziendale.

Noleggiare presenta la prima delle guide dedicate al corporate travel: strumenti pratici pensati per chi gestisce i viaggi d’affari, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di noleggio e offrire risposte concrete a dubbi e necessità operative. Con questa iniziativa, Noleggiare si conferma un punto di riferimento per aziende e travel manager nella diffusione di pratiche chiare e consapevoli di noleggio.

La guida è stata realizzata in collaborazione con la divisione Academy di Travel for business e con il coinvolgimento diretto della sua vasta community di travel manager. “Abbiamo scelto di partire dall’ascolto dei travel manager – conferma Laura Spatola, Head Of Sales NBT di Noleggiare – raccogliendo esperienze, domande e difficoltà più ricorrenti. È stato proprio grazie al loro contributo che abbiamo potuto individuare i temi più rilevanti, dando risposta a un’esigenza diffusa nel mercato del noleggio: maggiore chiarezza e strumenti pratici

La prima guida, Noleggio auto senza pensieri, è un vero e proprio manuale operativo che accompagna i professionisti e viaggiatori d’affari in tutte le fasi del processo: dai requisiti richiesti alle clausole contrattuali, dalle coperture assicurative (obbligatorie e opzionali) agli accorgimenti per ritiro e riconsegna del veicolo, fino alla gestione di sinistri o piccoli imprevisti, come la notifica tardiva di una multa. I contenuti sono presentati con un taglio pratico e arricchiti da infografiche per una lettura chiara e immediata.

Prossime iniziative già in programma:
Entro fine anno sarà pubblicata la seconda guida, dal titolo Viaggiare da e per l’estero: tutto su patenti e documenti. Questa edizione affronterà un altro tema centrale per i travel manager: i documenti richiesti per guidare un veicolo a noleggio quando i dipendenti viaggiano all’estero e, viceversa, per gli ospiti stranieri che noleggiano un’auto in Italia. La guida offrirà anche indicazioni sulle coperture assicurative consigliate oltreconfine, sulle procedure di assistenza in caso di guasti o imprevisti e sulla gestione di depositi e cauzioni.
Nei prossimi mesi, in collaborazione con la Travel for business Academy, prenderà il via anche una serie di mini-corsi online denominata “Driving Academy”, scaricabili e facilmente utilizzabili dai travel manager per formare ed educare i propri dipendenti. Un progetto pensato per colmare un gap importante: la formazione sul noleggio auto corporate, infatti, non è sempre strutturata o accessibile, lasciando spazio a dubbi e incertezze operative. Con questa iniziativa, Noleggiare rafforza il proprio impegno nel fornire strumenti pratici, trasparenti e immediatamente applicabili, trasformando l’esperienza di noleggio in un processo consapevole, sicuro e privo di sorprese.

Le Guide di Noleggiare sono scaricabili agli indirizzi: www.noleggiare.it e www.travelforbusiness.it nella sezione Ebook (clicca qui)

Sull'autore

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Accedi alla community

Inizia anche tu a condividere idee, competenze e informazioni con gli altri professionisti del travel e della mobilità

Ultimi articoli

Consulenza

Ebook

Prossimi corsi