Corso Viaggi d’affari Sostenibili

Online

1 giornata

Su richiesta

Travel e Mobility Manager

Perché il corso

Vuoi progettare e realizzare Travel Policy Green? Il corso ti permette di conoscere le migliori pratiche per realizzare trasferte sostenibili e al tempo stesso ottimizzare la spesa dei viaggi d’affari della tua azienda.

Abbiamo disegnato  Il corso Viaggi d’affari sostenibili per permetterti di migliorare la qualità della gestione delle trasferte della tua azienda. Imparerai a valutare le trasferte in ottica green e ottimizzare la spesa senza trascurare l’ambiente e la soddisfazione dei traveller.

Realizzare trasferte di lavoro green oggi è necessario per rispondere ai principi della CSR aziendale e sociale.

Il programma

Su richiesta

Principi per realizzare una Travel Policy Green

Come valutare i fornitori virtuosi

Elementi per calcolare la CO2 dei viaggi di lavoro

Docenti

Rosemarie Caglia

Fondatrice di Travel for business, è consulente e formatore senior nel business travel management. Viene da una lunga esperienza maturata in agenzie internazionali di viaggi d’affari.

Informazioni

Con la frequentazione di questo corso ottieni l’attestato di partecipazione al Corso.

L’attestato ha validità illimitata in quanto vuole essere una testimonianza inequivocabile della partecipazione ad un corso di accrescimento delle proprie competenze ed è generalmente utilizzato a supporto documentale sia per il proprio curriculum vitae, sia come documento integrante della matrice di qualificazione professionale e dello sviluppo professionale delle Risorse chiesto dalle diverse Certificazioni di Qualità UNI EN ISO.

Il corso si svolge online dalle 9 alle 13

Inoltre:

  • Piano di formazione sulla base dei temi richiesti dalla Prassi UNIPdR 35:2018
  • Patrocinio Associazione Italiana Travel e Mobility Manager con 2 crediti formativi utili per l’iscrizione o mantenimento Registro dei Travel Mobility Manager
  • Travel for business si è aggiudicata il premio AIF  per l’eccellenza nella formazione: 1° classificata nell’area “arte, cultura e turismo” con il suo progetto Corporate Travel e Mobility Management

Richiedi informazioni

Letta l'informativa e preso atto che per il trattamento dei dati sopra inseriti per inviarmi una risposta alla richiesta formulatavi non è necessario fornire il consenso