MasterClass Travel Security Manager

Online e presenza

100 ore Aprile-Luglio 23

MasterClass Travel Security Manager

Perché il corso

La Masterclass, coordinata da FAV e da Pyramid Temi Group, sarà condotta da alcuni dei maggiori Esperti di Security di grandi gruppi internazionali in possesso di competenze specialistiche, maturate a seguito di esperienze lavorative di almeno 8 anni.

CONFINDUSTRIA EMILIA Area Centro, UNI-Ente italiano di normazione e PYRAMID TEMI GROUP SRL, è stata sviluppata e pubblicata la nuova prassi di riferimento: UNI/PdR 124:2022“Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nell’ambito della travel security – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”, prassi che definisce le linee guida per determinare i requisiti di conoscenza, abilità e competenza, relativi al personale dipendente, incaricati della gestione della sicurezza trasferte del personale aziendale, con l’obiettivo di assolvere gli obblighi di Duty of Care in capo alle aziende.

Travel for business è Media Partner del Corso

Il programma

Sia in webinar che in presenza. Viene data la possibilità di frequentare il percorso da remoto, utilizzando dotazioni tecnologiche e digitali d’avanguardia. Saranno previste sessioni in presenza per chi vorrà partecipare “dal vivo”.
In presenza presso Fondazione Aldini Valeriani, via Bassanelli 9/11- Bologna Da remoto con piattaforma GOTOMEETING.

Corso di 100 ore – anno 2023

La masterclass si svolgerà nelle seguenti date:

11, 13, 18, 20, 27 aprile, 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 maggio, 1, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29 giugno, 4 luglio 2023
Gli orari (9.00-13.00 e 14.00-18.00) varieranno a seconda della data.

MODULO 1 -OVERVIEW SULLA SECURITY (20 ore)  

MODULO 2 – LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO (8 ore)

MODULO 3 – Scenari del  travel risk management (12 ore )

MODULO 4 -Tecniche di comunicazione (12 ore )

MODULO 5 – Costruzione di una funzione di Travel Risk Management (40 ore)

MODULO 6 – Selezionare e gestire i rapporti con i provider (8 ore)

Docenti Leader del corso

Daniela Valenti

Global Project Manager di PTG con 25 anni di esperienza in Security, Membro del Core Team ASIS International per lo Standard ISO 31030, docente e relatore in conferenze e corsi di formazione su Travel Security.

Mark Lowe

Senior Security Consultant e Membro dell’Advisory Board di PTG con una notevole esperienza nel settore della Sicurezza pubblica e privata a livello internazionale. Oltre alla consulenza, svolge attività di relatore presso importanti convegni e università.

Informazioni

Per chi vuole accedere all’esame per ottenere la certificazione sono richiesti dei prerequisiti da consultare direttamente sul sito FAV Imprese

Per maggiori informazioni contattare

PRODUCT SPECIALIST
Federica Cavicchi
phone 0514151911
email: 
federica.cavicchi@fav.it

Richiedi informazioni

Letta l'informativa e preso atto che per il trattamento dei dati sopra inseriti per inviarmi una risposta alla richiesta formulatavi non è necessario fornire il consenso